Centri commerciali, fiere e centri congressi sono luoghi dove i contatti tra le persone sono molto frequenti considerata l’alta affluenza di persone: basti pensare, ad esempio, che in un centro commerciale di grandi dimensioni entrano circa 22.000 persone al giorno. Sanixair si pone l’obiettivo di rendere sicuri questi luoghi utilizzando tecnologie e prodotti specifici per ognuno, in modo da rendere una semplice attività di shopping o un grande evento, un momento di assoluto benessere.
GRANDE AFFLUENZA
Soluzione alle seguenti problematiche
Interveniamo continuamente ed attivamente nella gestione delle seguenti problematiche.
Covid (Sars-CoV-2) | Forma abbreviata di "Coronavirus disease", denominazione attribuita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità alla malattia respiratoria provocata da agenti patogeni del ceppo di Coronavirus: la malattia provoca negli esseri umani febbre, tosse, difficoltà respiratorie, mentre nei casi più gravi può manifestarsi come polmonite, sindrome respiratoria acuta grave, insufficienza renale, portando persino alla morte. In quanto virus respiratorio si diffonde principalmente attraverso l'esposizione a goccioline respiratorie (prodotte durante l'espirazione da persone malate). che possono contenere particelle virali infettanti. |
Stafilococchi coagulasi positivi | Batteri Gram-Positivi (dei quali lo Staphylococcus aureus è il più patogeno e diffuso con il 98% dei casi) che sono in grado di produrre enterotossine responsabili di |
Lieviti | Microrganismi eucarioti unicellulari appartenenti al regno dei funghi, caratterizzati dalla suddivisione per gemmazione. Possono causare infezioni o malattie infettive come le micosi. |
Muffe | Organismi pluricellulari appartenenti al regno dei funghi, capaci di ricoprire alcune superfici sotto forma di spugnosi miceli e si riproducono per mezzo di spore. Possono portare problemi respiratori, asma e danni funzionali respiratori. |
Pseudomonas Aeuriginosa | Batterio ubiquitario, considerato un patogeno opportunista per l’uomo. Presente spesso in ambienti umidi ospedalieri dove è responsabile di infezioni nosocomiali, particolarmente gravi in pazienti immunocompromessi o debilitati; le infezioni, caratterizzate da un essudato bluastro, si instaurano spesso in zone con ristagno di fluidi (tracheotomie, cateteri, ustioni, orecchio esterno e ferite cutanee esposte). Questo microrganismo rappresenta inoltre la causa principale delle complicanze infettive e della relativa elevata mortalità negli individui affetti da fibrosi cistica. |
Tecnologie utilizzate
Sanixair ha destinato al settore della grande affluenza la tecnologia della fotocatalisi per la sanificazione di aria e superficie e quella del plasma freddo alla GDO, in particolar modo dove vi è una presenza costante di alimenti e cibi, al fine di migliorare la shelf life ed abbattere gli odori.
Prodotti consigliati
No results found.